Topografia con drone: l’evoluzione della topografia negli ultimi anni
Negli ultimi anni la topografia con drone ha aiutato molti geometri e professionisti di settore a mappare vaste aree in modo rapido ed economico e a fornire dati concreti da condividere con la committenza.
Fino a qualche anno fa, l’unico modo per ottenere una mappa topografica aerea di alta precisione e risoluzione, era quello di sorvolare l’area d’interesse con un aereo ed equipaggio, facendo lievitare i costi di gestione.
La topografia con drone sta diventando uno strumento molto comune e sempre più richiesto, sta inaugurando una nuova era per il rilevamento topografico consentendo l’acquisizione di mappe dettagliate dei siti, inclusi perimetro e tipo di terreno in tempi molto più brevi dei metodi tradizionali e a un costo competitivo.
Cosa si intende per topografia con drone
Un rilevamento topografico con drone, consiste nel fotografare con fotocamere RGB o multispettrali il terreno, più volte e da diverse angolazioni. Le foto dello stesso punto visto da più angolazioni, vengono poi combinate tra di loro per produrre mappe 2D e 3D dettagliate. A differenza dei tradizionali dati di rilievo topografici, la topografia con drone permette di ottenere ortofoto, modelli digitali del terreno e nuvole di punti. Un insieme di immagini e dati altamente accurato e preciso.
Quali sono i vantaggi della topografia con drone?

- La topografia con drone riduce i tempi e i costi dell’indagine
L’acquisizione di dati topografici con un drone è molto più veloce rispetto ai metodi tradizionali e richiede molta meno manodopera.
- Dati accurati ed esaurienti
Una stazione totale, che fa parte degli strumenti topografici utilizzati dai topografi per i loro rilievi, è in grado di rilevare solo i singoli punti. Un rilievo topografico effettuato da un drone invece, è in grado di produrre migliaia di misurazioni, che possono essere rappresentate in diversi formati. Ogni pixel della mappa prodotta, contiene dati geografici 3D.
- Mappe aeree di aree altrimenti inaccessibili
Un drone può decollare e volare quasi ovunque a patto di non volare in aree interdette al volo civile. Pendii ripidi non sicuri, terreni accidentati, aree irraggiungibili e non adatti agli strumenti tradizionali, non sono un problema per i droni. Non sarà nemmeno necessario chiudere il traffico su strade, autostrade o binari ferroviari. In effetti la topografia con drone permette di acquisire dati senza interrompere i normali servizi locali.
La topografia con drone e i campi d’azione
I droni dotati di strumentazione per il rilevamento topografico, possono generare ortomosaici ad alta risoluzione e modelli 3D di aree in cui sono disponibili dati di bassa qualità, obsoleti o addirittura assenti. Consentono così di produrre mappe catastali di alta precisione, in modo rapido e semplice, anche in ambienti complessi e di difficile accesso. Grazie a queste immagini dettagliate è possibile ricavare particolari come segnali, cordoli stradali, segnaletica, idranti e scarichi.
Le immagini aeree riprese dai droni, accelerano e semplificano notevolmente i rilievi topografici per la gestione e la pianificazione del territorio. Queste immagini forniscono le basi per la pianificazione e la progettazione di edifici, strade, e servizi pubblici.
Topografia con drone e misure precise

Grazie alle ortofoto ad alta risoluzione, i topografi possono effettuare misurazioni della distanza e della superficie in maniera estremamente accurata. Con l’utilizzo dei droni è possibile ottenere misurazioni di pendenza. Conoscendo la pendenza di una superficie del terreno, le aeree possono essere classificate e utilizzate per il monitoraggio dei pendii.
Questa misurazione permette di mitigare e prevenire possibili frane. Con gli ortomosaici eseguiti in tempi diversi è possibile rilevare i cambiamenti nel movimento della terra e misurarne la velocità. Questi dati possono aiutare, come già detto, a prevedere le frane e prevenire potenziali danni a strade, ferrovie e ponti.
Rispetto alle tecniche di monitoraggio tradizionali, in cui i sensori sono posizionati su singoli punti, i droni consentono una raccolta dati più completa. Utilizzare la topografia con drone è molto utile in quanto queste aree sono spesso difficili da raggiungere o addirittura pericolose.
Urbanistica
Il settore urbanistico è molto interessato a questo tipo di servizi con drone in quanto, grazie ai droni, gli urbanisti possono raccogliere grandi quantità di dati aggiornati, in un breve periodo di tempo e con molto meno personale. Le immagini così prodotte, consentono ai progettisti di esaminare le condizioni sociali e ambientali esistenti nei vari siti e di considerare l’impatto ambientale dei diversi scenari. Grazie ai modelli 3D, gli edifici possono anche essere facilmente sovrapposti al loro ambiente, offrendo a urbanisti e cittadini una prospettiva sperimentale di un progetto di sviluppo complesso.
Agrimensura
Questa particolare branca della topografia viene utilizzata dai geometri per prendere misure precise su pezzi di terra e determinarne i confini. Nello svolgere il loro lavoro raccolgono dati, creano mappe, grafici e documentazione legale. Con le mappe come parte integrante del loro lavoro, non c’è dubbio che la topografia con drone può essergli molto utile. Attraverso la loro esperienza e l’aiuto della topografia con drone, questi professionisti possono fornire ai loro clienti informazioni accurate e dettagliate, inoltre i droni aiutano ad accelerare il flusso del lavoro e migliorano il profitto.
Agricoltura

Anche nell’industria dell’agricoltura la topografia con drone unita alla termografia, è molto utile per permettere agli agricoltori di analizzare rapidamente le loro colture e ottenere dati cruciali utili per prendere decisioni importanti in tempo reale. Queste analisi permetteranno all’agricoltore di conoscere la salute del suo campo. Invece di percorrere l’intero raccolto o attraversare il campo con un trattore, un drone può produrre in modo semi-autonomo una mappa e indicare le aree problematiche. Ciò significa che coloro che lavorano in agricoltura, possono risparmiare tempo, aumentare la resa delle colture e, in definitiva, migliorare i propri profitti.
Drone Pro Service e topografia con drone
I campi di azione della topografia con drone sono davvero molti, in questo articolo abbiamo parlato di alcuni tra i settori che sfruttano di più questo servizio. Drone Pro Service offre questo tipo di servizio. I droni della flotta sono dotati di buona tecnologia e fotocamere ad alta risoluzione. I piloti che svolgono le missioni di volo, sono sempre molto precisi e attenti ai più piccoli dettagli, per garantire un ottimo servizio ai propri clienti.
Esponi tutte le tue necessità e i dettagli su quello che cerchi, potrai così ottenere un preventivo dettagliato e preciso adatto alle tue esigenze.